Nutrizionista Dietologo Roma - Dott. Mauro Lombardo
  • Home
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
    • TV
  • News
    • Ultime news
    • Newsletter
    • Blog
    • Miti da Sfatare >
      • Microbioma - G. Baviera
      • Insulino-resistenza e sovrappeso - A. Bellia
      • La dieta del momento - M. Lombardo
      • La soia può interferire con la tiroide? Alcune precisazioni - A. Bellia
      • La Malattia da Reflusso GastroEsofageo - di C. Marzano
      • Ma quanto “fumano” i bambini? - G. Baviera
      • La tiroide fa ingrassare o dimagrire? - A. Bellia
      • LINEE GUIDA per i PAZIENTI che vogliono aumentare di MASSA MUSCOLARE
  • Chi siamo
  • Dove e Tariffe
  • Commenti
  • Visita
    • Visita medica nutrizionale
    • Holter metabolico
    • Cosa portare alla visita
  • Area Pazienti
    • Tabelle Nutrizionali >
      • Colazione
      • Pranzo/cena
      • Merenda
      • Mangiare fuori casa: ufficio, spiaggia, cena fuori
      • Sport
      • Consigli per le Festività
      • Linee guida nutrizionali per alcune diffuse patologie
      • Fare la spesa
      • Celiachia
    • Ricette (più di 150 scelte dal dott. Lombardo)
    • Come si legge il piano nutrizionale
    • Misure di uso casalingo
    • Consigli dieta ipocalorica
    • Mangiare fuori casa >
      • Aperitivo?
      • Al ristorante
      • Bonus
    • Slides >
      • La corretta alimentazione
      • Ecco perché preferire gli alimenti integrali:
      • Proprietà dei legumi
  • Contatti
  • Prenota
Mangiare al ristorante: NIENTE PAURA !!!!!!!


Bisognerebbe sempre cominciare il pasto con un insalata mista e/o verdure crude in pinzimonio, tipo finocchi, sedano e cetrioli.

Per l’antipasto, potremmo optare:

  • crostacei al vapore

  • insalate o carpacci di pesce

  • carpacci o tartare di carne


Bisogna tenere sotto controllo il quantitativo di zuccheri che assumiamo, quindi se decidiamo di prendere un primo piatto non troppo elaborato ( es: spaghetti alle vongole) non si può mangiare con l’antipasto anche la focaccia o i grissini o la bruschetta e nemmeno scegliere le patate arrosto come contorno.
Se si ha ancora fame dopo il primo si può terminare il pasto con un altro piatto di verdure.


esempio di menu 1:

  • scodella di rucola con olio e limone
  • carpaccio di ricciola e limone
  • porzione media di spaghetti alle vongole
  • contorno di melanzane grigliate


Un altra combinazione, se non si desidera il primo piatto , si può ordinare un secondo ( grigliata di pesce, tagliata di manzo) sempre preceduto da un antipasto di verdure, o misto tipo sedano e polpo. insalata di spinaci freschi e scampi. Se si opta per una frittura bisogna accertarsi che l’olio utilizzato sia extravergine. Si può concludere questo pasto con un frutto, come una coppa di fragole al limone, digestive , ricche di vitamine e di antiossidanti e poco zuccherine.


Ma il dolce che fine ha fatto?

Non è sempre bandito, va soltanto accompagnato in modo corretto alla altre pietanze. Mentre nella prima combinazione non si dovrebbe inserire dal momento che è già presente un primo piatto , nella seconda combinazione è ammesso a patto di escludere il pane e focacce.

Tra i dolci scarta quelli più zuccherini, potresti optare per una coppa di frutta con panna non zuccherata.


esempio menu 2:

  • insalata di carciofi crudi con limone
  • carne o pesce magro ai ferri
  • coppa di fragole con panna
Fornito da
  • Home
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
    • TV
  • News
    • Ultime news
    • Newsletter
    • Blog
    • Miti da Sfatare >
      • Microbioma - G. Baviera
      • Insulino-resistenza e sovrappeso - A. Bellia
      • La dieta del momento - M. Lombardo
      • La soia può interferire con la tiroide? Alcune precisazioni - A. Bellia
      • La Malattia da Reflusso GastroEsofageo - di C. Marzano
      • Ma quanto “fumano” i bambini? - G. Baviera
      • La tiroide fa ingrassare o dimagrire? - A. Bellia
      • LINEE GUIDA per i PAZIENTI che vogliono aumentare di MASSA MUSCOLARE
  • Chi siamo
  • Dove e Tariffe
  • Commenti
  • Visita
    • Visita medica nutrizionale
    • Holter metabolico
    • Cosa portare alla visita
  • Area Pazienti
    • Tabelle Nutrizionali >
      • Colazione
      • Pranzo/cena
      • Merenda
      • Mangiare fuori casa: ufficio, spiaggia, cena fuori
      • Sport
      • Consigli per le Festività
      • Linee guida nutrizionali per alcune diffuse patologie
      • Fare la spesa
      • Celiachia
    • Ricette (più di 150 scelte dal dott. Lombardo)
    • Come si legge il piano nutrizionale
    • Misure di uso casalingo
    • Consigli dieta ipocalorica
    • Mangiare fuori casa >
      • Aperitivo?
      • Al ristorante
      • Bonus
    • Slides >
      • La corretta alimentazione
      • Ecco perché preferire gli alimenti integrali:
      • Proprietà dei legumi
  • Contatti
  • Prenota
✕